Nel cuore della campagna inglese, a pochi chilometri a nord-ovest di Salisbury, si erge maestoso e solenne Stonehenge, il più celebre dei cromlech, ovvero dei cerchi di pietre megalitiche. Questo enigmatico monumento neolitico, situato vicino ad Amesbury nello Wiltshire, ha da secoli affascinato studiosi, turisti e appassionati di misteri antichi. La sua imponenza e il suo alone di segretezza continuano a stimolare le fantasie e le ricerche di archeologi e storici.
Stonehenge si distingue per la sua straordinaria composizione: un cerchio di colossali pietre erette, conosciute come megaliti, sovrastate da enormi architravi orizzontali che creano una struttura imponente. Alcuni di questi architravi, con il loro peso e la loro maestosità, sfidano la gravità e il tempo stesso. Questo sito è uno dei più antichi sistemi trilitici conosciuti, con la sua struttura formata da tre pietre sovrapposte, due verticali e una orizzontale.
Le pietre che oggi ammiramo non sono quelle originali in quanto, tra il 1901 e il 1964, Stonehenge ha subito un significativo intervento di restauro. Quasi ogni pietra è stata rieretta, raddrizzata o rinforzata con calcestruzzo. Questo processo ha contribuito a riportare il sito al suo antico splendore, ma solleva interrogativi sulla fedeltà dell’attuale allineamento rispetto all’originale. Alcuni studiosi ipotizzano che Stonehenge possa essere stato utilizzato come un antico osservatorio astronomico, con allineamenti che indicano i punti di solstizio ed equinozio, sebbene questa teoria sia oggetto di accesi dibattiti.
Nel 1986, Stonehenge è stato inscritto nella lista dei patrimoni dell’umanità dell’UNESCO, riconoscimento che sottolinea l’importanza culturale e storica di questo straordinario monumento. Oggi, oltre a essere una meta di turismo di massa, Stonehenge è anche un luogo di pellegrinaggio per seguaci di diverse tradizioni spirituali, tra cui il celtismo, la wicca e altre forme di neopaganesimo. Fino al 1984, il sito ospitava un festival musicale libero, fino a quando il governo britannico non lo bandì a causa di scontri violenti tra la polizia e i partecipanti, noto come la battaglia di Beanfield.
Le pietre di Stonehenge sono un capolavoro di ingegneria neolitica. Le pietre più grandi, in gneiss e dal peso che varia tra 25 e 50 tonnellate, sono state estratte da una collina distante circa 30 chilometri. Si presume che queste enormi lastre siano state trasportate mediante slitte che scivolavano su rulli in legno, tirate da decine di uomini con corde di cuoio. Le pietre di dimensioni inferiori provengono da località più vicine e, sorprendentemente, da luoghi molto più lontani, come il Galles, distante oltre 200 chilometri.
Recenti studi hanno messo in discussione le conclusioni del geologo Herbert Henry Thomas, il quale, nel 1923, aveva identificato i siti di estrazione delle pietre. Una ricerca pubblicata nel 2018 suggerisce che le pietre non furono trasportate tramite il canale di Bristol, come precedentemente ritenuto, ma tramite strade interne. Inoltre, la Pietra dell’Altare, a lungo considerata originaria del Galles, potrebbe provenire da Senni Beds, una formazione di arenaria situata in Galles orientale. Questo studio ha messo in luce la complessità logistica e il livello di organizzazione sociale richiesto per il trasporto di queste massicce pietre. Le tecniche di costruzione di Stonehenge sono altrettanto affascinanti. Le pietre verticali venivano sollevate in posizione tramite un sistema di leve e tronchi, e l’architrave veniva posizionato mediante fasciame di legno e leve, una testimonianza dell’ingegnosità dei costruttori neolitici.
Stonehenge è anche avvolto nel mistero delle leggende. Secondo la tradizione, il mago Merlino sarebbe stato coinvolto nel trasporto delle pietre dall’Irlanda all’Inghilterra, mentre altre storie raccontano che i leggendari re britannici Uther Pendragon e Costantino III siano stati sepolti all’interno del cerchio di pietre. In tempi più recenti, Stonehenge è stato influenzato dalla vicinanza della strada A303 e della A344, e sono stati proposti vari progetti per modificare il percorso di queste strade per preservare il sito archeologico. Tuttavia, i progetti di costruzione di tunnel sotto Stonehenge hanno sollevato preoccupazioni per il loro impatto sull’area di grande interesse archeologico. Nel 2007, un progetto di tunnel fu cancellato a causa dei costi elevati e delle preoccupazioni di esperti. La questione è tuttora dibattuta, con nuovi progetti che mirano a risolvere i problemi di traffico senza compromettere l’integrità del sito.
Il fascino di Stonehenge non si limita alla sua struttura fisica. Recenti scoperte, come l’identificazione della Pietra dell’Altare come proveniente dalla Scozia e non dal Galles, hanno ulteriormente accresciuto il mistero e l’ammirazione per questo monumento preistorico. Questa scoperta suggerisce non solo una straordinaria capacità di trasporto delle pietre, ma anche un livello di complessità sociale e organizzativa nella Gran Bretagna preistorica superiore a quanto precedentemente immaginato.
Stonehenge rimane un simbolo di meraviglia e mistero, un enigma che continua a sfidare la nostra comprensione della preistoria e a stimolare la nostra immaginazione. La sua maestosità e il suo profondo significato storico e culturale continuano a ispirare e a interrogare, offrendo un affascinante spaccato del passato umano e della nostra ricerca di connessione con le antiche origini del nostro mondo.
L’articolo Stonehenge: Mistero e Meraviglia di un Antico Cromlech proviene da CorriereNerd.it.