Il fascino dell’Era Vichinga è un tema che ha affascinato generazioni, e la figura di Jason R. Forbus emerge come una delle più avvincenti in questo panorama. Discendente diretto di Ochonachar Forbois, fondatore del...
Il fascino dell’Era Vichinga è un tema che ha affascinato generazioni, e la figura di Jason R. Forbus emerge come una delle più avvincenti in questo panorama. Discendente diretto di Ochonachar Forbois, fondatore del...
In arrivo per Codice Edizioni l’ultimo libro di Lorenzo Pinna, divulgatore scientifico e autore per programmi iconici come Quark e Superquark. Uscirà il 6 novembre Quattro ipotesi sull’origine del linguaggio. Dalla...
L’eterna giovinezza è un sogno che l’umanità coltiva da secoli. Ma quanto siamo vicini a realizzarlo? Un recente studio scientifico getta nuova luce sui limiti della vita umana, scatenando un dibattito sulla possibilità...
Hai mai immaginato di vedere un drago volare? Beh, milioni di anni fa, i pterosauri dominavano i cieli con la loro maestosa apertura alare! Ma come facevano questi rettili volanti a decollare e atterrare? Un team di...
La misteriosa e affascinante storia di Camille Monfort, una cantante lirica francese che viveva in Brasile alla fine del XIX secolo, durante un periodo di grande prosperità economica, è degna di attenzione. Conosciuta...
L’Argentavis magnificens, spesso noto semplicemente come Argentavis, è una delle più affascinanti e imponenti creature che abbiano mai solcato i cieli del nostro pianeta. Questo straordinario uccello preistorico, che...
“Vitti ‘na crozza” è una canzone siciliana molto popolare, spesso cantata in coro in compagnia. Il suo testo, apparentemente semplice e allegro, nasconde in realtà una storia triste e commovente. La canzone parla di un...
Mozart aderì alla massoneria nel 1784, nel momento in cui questa corporazione stava vivendo il suo momento di massimo splendore. La massoneria era infatti molto fiorente nel settecento e diffusa praticamente in tutti i...
Nel suggestivo territorio di Castiglione delle Stiviere, al confine con la provincia di Brescia, si erge maestosa “La collina di Lorenzo”, un luogo incantato che sembra essere uscito direttamente da uno dei film del...
Catania, la seconda città più grande della Sicilia, è famosa per il suo patrimonio culturale, artistico e architettonico, frutto di una storia millenaria che ha visto il susseguirsi di diverse civiltà e dominazioni. Tra...
Tra leggende metropolitane e realtà storica, la verità sul Raggio della Morte La figura di Guglielmo Marconi, padre della radio e pioniere della comunicazione senza fili, è indissolubilmente legata a un’aura di mistero...
Il periodo Edo giapponese, noto anche come periodo Tokugawa, indica quella fase della storia del Giappone in cui la famiglia Tokugawa detenne attraverso il bakufu il massimo potere politico e militare nel Paese. Tale...
Profondo nella Russia settentrionale, si cela un’affascinante cicatrice nella crosta terrestre: il pozzo superprofondo di Kola. Nato da un ambizioso progetto scientifico sovietico, questo sito rappresenta un’impresa...
Il cosiddetto sarcofago di Portonaccio è un sarcofago romano rinvenuto nel 1931 in via delle Cave di Pietralata, nei pressi di Portonaccio, un quartiere di Roma, ed oggi conservato al Museo Nazionale Romano (palazzo...
Satyrnet è un'associazione culturale dedicata alla promozione della nerd culture attraverso eventi, incontri e workshop inclusivi.
Non essere timido, mettiti in contatto. Ci piace incontrare persone interessanti e fare nuove amicizie.